Regali per unenni, piccoli orchi, porte segrete

Regali per unenni, piccoli orchi, porte segrete

Ciao, questa è la Mensolina, l'appuntamento settimanale del Centroscuola, esce anche una newsletter, per iscriverti clicca qui. In questo numero parleremo di: piccoli orchi, porte segrete, libri per piccolissimi, quelli per più grandicelli e di qualche gioco che abbiamo visto e provato al Play di Modena.

Regali per unenni

Cosa regalare per un compleanno nella primissima infanzia? Partiamo dalle basi, dalle fondamenta dell'educazione, un libro imprescindibile e necessario per lo sviluppo armonico di bambine e bambini, la bibbia dell'infanzia: L'uccellino fa... di Soledad Bravi, Babalibri. Sì, forse ho esagerato, ma questo è un libro stra amato dai più piccoli e ci sono delle buone ragioni. In ogni doppia pagina c'è una 'cosa' e il rumore che fa. Semplice, facilmente fruibile in autonomia e super divertente (il bacio fa smack, la tromba pepperepè, gli spinaci bleah! e il raffreddore etciù!). Non si può non avere!

Un altro ottimo libro è Gli animali selvaggi di Ippocampo edizioni. La particolarità di questo libro è quella di proporre sagome di animali in un netto contrasto di bianco e nero, si cerca di indovinare a quale animale corrisponde il disegno e si controlla sollevando la finestrella e scoprendo la fotografia. Un piccolo inventario fotografico ludico e stimolante per la prima infanzia.

Un altro libro che proponiamo sempre di Babalibri è Tutti i baci del mondo di Bisinski Pierrick e illustrato da Sanders Alex. Tanti bambini hanno adorato questo dolce cartonato (al di là del parere adulto, l'ultima parola è sempre quella dei bambini). Un libro tenero che racconta vari modi possibili per dare un bacino: partendo da quelli degli animali, passando dalla lacrimuccia di una pagina senza baci per arrivare al bacio della buona notte. Carina l'impostazione 'rubricata' dove ai lati del libro si vedono i disegni dei bacini che si incontrano nelle varie pagine e ritrovare subito e in autonomia la pagina preferita.

Se si vuole aggiungere un gioco, i sempre verdi cubi impilabili di Djeco: una scatola, infinite possibilità di gioco, e poi non si possono privare i bambini del liberatorio Patapum! quando si butta giù la torre.

La porta segreta

Uscito proprio questa settimana il tanto atteso La porta segreta. Perché i libri per bambini sono una cosa serissima di Mac Barnett, Terre di Mezzo. Autore di tantissimi libri per bambini e albi illustrati, si affaccia al mondo dei libri per adulti per parlare loro di libri per bambini e per rimetterli al centro del vasto mondo dell'editoria per l'infanzia.

“I bambini sono il pubblico più intelligente, coraggioso e onesto che uno scrittore possa sperare di avere. Un bambino medio è un lettore di narrativa molto migliore di un adulto medio”.

Con una scrittura chiara e spontanea, Barnett parla in maniera lucidissima dei libri per bambini, dando fin dalle prime pagine una definizione di questi allo stesso tempo semplice ma essenziale: "un libro per bambini è un libro scritto per i bambini". 

Piccola curiosità, il libro è stato commissionato all'autore proprio da Terre di Mezzo ed esce in Italia prima che nel resto del mondo.

Un libro illustrato e una serie 

Grande scoperta di questi giorni è stata Adorabili piccoli orchi di Clotilde Perrin, Franco Cosimo Panini. Il successo del libro nel giovane pubblico, dopo aver letto Barnett, credo risieda proprio nel fatto che è un libro pensato per piacere ai bambini. La chicca è che in ogni pagina si vedono due piccoli orchi tanto adorabili, ma girando la mezza pagina che nasconde la verità si scopre che questi due piccoli orchi, beh non sono proprio graziosi adorabili. Sono pasticcioni, disordinati, si scaccolano, si fanno i dispetti, fanno le puzzette e qualche volta se le danno anche di santa ragione. In pratica, fanno quello che fanno i bambini quando possono permettersi di lasciarsi andare.

Ha un testo breve ma la storia c'è e questo lo distacca da altri libri più didascalici in stile 'catalogo'. C'è la trama, il colpo di scena e un bel finale e sfogliarlo da soli è subito di grande soddisfazione. 

Passando a letture di altro tipo, consiglio la serie di libri Le (stra)ordinarie (dis)avventure di Carlotta, di Alice Pantermüller, illustrata da Daniela Kohl, Sassi editore. Le pagine sono in stile Diario di una Schiappa, quindi testo accompagnato da disegni che illustrano la narrazione passo passo. La serie è arrivata al quattordicesimo libro, in cui con ironia, saggezza e tanta fantasia, Carlotta affronta una disavventura dopo l’altra, in una narrazione dallo stile agile e divertente. 

Giochi giocati al Play

Venerdì 17 maggio siamo stati per il secondo anno al festival del gioco Play di Modena. Allo stand di Asmodee, attirate come mosche dal tabellone super colorato, ci siamo fiondate su Hues and Cues. Come si gioca? Scelto uno dei colori riportati sulle carte, bisogna farlo indovinare agli avversari. Al primo indizio si può dire solamente una parola per fare indovinare (ad esempio con un verde potrei dire 'erba'). Se nessuno ha posizionato la pedina sul colore giusto, si da un altro indizio, questa volta utilizzando due parole (ad esempio potrei dire 'più bagnata' se il verde è scuro). Sono vietate le parole tipo chiaro, scuro e ovviamente quelle che corrispondono o richiamano i colori. Un gioco semplice e rapido, da 3 a 10 giocatori, davvero adatto a tutti.

Allo stand di Ghenos, ci siamo invece sfidate a Trio che non pensavamo essere così avvincente. Lo scopo del gioco è fare dei tris di carte uguali scegliendo tra quelle coperte sul tavolo in una sorta di mini Memory, e tra quelle che hanno in mano gli avversari. Bello, veloce e tascabile!

 

Grazie per aver letto La Mensolina! Continuate a seguirci per altre novità e consigli.

Ci risentiamo presto

Torna al blog
  • Libri, giochi tascabili e altre coloratissime cose da mettere in valigia

    Libri, giochi tascabili e altre coloratissime c...

    Ciao, questa è la Mensolina, l'appuntamento del Centroscuola dedicato a novità e altre cose belle, esce anche una newsletter, per iscriverti clicca qui. In questo numero parleremo di: compiti delle...

    Libri, giochi tascabili e altre coloratissime c...

    Ciao, questa è la Mensolina, l'appuntamento del Centroscuola dedicato a novità e altre cose belle, esce anche una newsletter, per iscriverti clicca qui. In questo numero parleremo di: compiti delle...

  • Regali per unenni, piccoli orchi, porte segrete

    Regali per unenni, piccoli orchi, porte segrete

    Ciao, questa è la Mensolina, l'appuntamento settimanale del Centroscuola, esce anche una newsletter, per iscriverti clicca qui. In questo numero parleremo di: piccoli orchi, porte segrete, libri per piccolissimi, quelli per più grandicelli...

    Regali per unenni, piccoli orchi, porte segrete

    Ciao, questa è la Mensolina, l'appuntamento settimanale del Centroscuola, esce anche una newsletter, per iscriverti clicca qui. In questo numero parleremo di: piccoli orchi, porte segrete, libri per piccolissimi, quelli per più grandicelli...

  • I regali per le maestre, il Premio Andersen e giochi appena arrivati.

    I regali per le maestre, il Premio Andersen e g...

    Ciao, questa è la Mensolina, l'appuntamento settimanale del Centroscuola, esce anche una newsletter tutti i sabati, per iscriverti clicca qui. In questo numero parleremo di: regali per maestre e maestri da fare alla...

    I regali per le maestre, il Premio Andersen e g...

    Ciao, questa è la Mensolina, l'appuntamento settimanale del Centroscuola, esce anche una newsletter tutti i sabati, per iscriverti clicca qui. In questo numero parleremo di: regali per maestre e maestri da fare alla...

  • Susan Duckling e Lady Bertha, tre giochi nuovi, zaini e zainetti

    Susan Duckling e Lady Bertha, tre giochi nuovi,...

    Ciao, questa è la Mensolina, l'appuntamento settimanale del Centroscuola, esce anche una newsletter tutti i sabati, per iscriverti clicca qui. In questo numero parleremo di: Susan Duckling e Lady Bertha (due piccole detective londinesi), tre giochi nuovi, zaini...

    Susan Duckling e Lady Bertha, tre giochi nuovi,...

    Ciao, questa è la Mensolina, l'appuntamento settimanale del Centroscuola, esce anche una newsletter tutti i sabati, per iscriverti clicca qui. In questo numero parleremo di: Susan Duckling e Lady Bertha (due piccole detective londinesi), tre giochi nuovi, zaini...

1 su 4