Quaderno amico - I problemi

SKU: 9788859019312
Venditore
Erickson
Prezzo di listino
€9,41
Prezzo scontato
€9,41
Prezzo di listino
€9,90
Esaurito
Prezzo unitario
La quantità deve essere 1 o più

Attraverso le fasi di individuazione, costruzione e rappresentazione del problema, gli studenti sperimentano in prima persona la necessità dei dati, della domanda e di una struttura coerente del testo. Prima di essere chiamati a ipotizzare un percorso di soluzione, hanno dunque l’opportunità di utilizzare il proprio linguaggio per strutturare il problema. Da lì, gradualmente, impareranno a formulare il problema nel linguaggio corrente: quello che troverà poi nei libri.

Come mostrano le sperimentazioni, un simile percorso piace ai ragazzi, che vengono in un certo senso «sollevati» dalla necessità di affrontare subito il «temuto» processo di soluzione. Le situazioni concrete offrono, in quest’ottica, moltissime occasioni di riflessione, anche metacognitiva, e stimolano i ragazzi a formulare ipotesi risolutive.

Il percorso di costruzione dei problemi, che potremmo chiamare «a cipolla», si articola in una serie di fasi consequenziali:

  • individuazione del problema;
  • costruzione del problema;
  • formulazione (verbale, grafica) condivisibile;
  • ipotesi risolutiva su problema auto-costruito;
  • applicazione delle ipotesi a diverse situazioni per un apprendimento significativo.

Sperimento e Consolido
Il libro è strutturato in due parti. La prima parte, «Sperimento», propone attività per la «costruzione» delle conoscenze; la seconda parte, «Consolido», propone esercizi strutturati per rafforzare le conoscenze già acquisite.

Vai al negozio