Potenziamento cognitivo precoce nella disabilità intellettiva: il Percorso di Apprendimento Pre-Strumentale - PAPS - Volume 3

SKU: 9788859034087
Venditore
Erickson
Prezzo di listino
€23,28
Prezzo scontato
€23,28
Prezzo di listino
€24,50
Esaurito
Prezzo unitario
La quantità deve essere 1 o più

Il PAPS, Percorso di Apprendimento Pre-Strumentale, è un percorso di potenziamento cognitivo precoce costruito allo scopo di aiutare tutti i bambini e le bambine, ma in particolare quelli con disabilità intellettiva, a sviluppare le strategie cognitive e i processi di pensiero alla base di qualsiasi forma di apprendimento e necessari per una futura autonomia. L’intervento proposto permette di:

  • dare risposte tempestive alle famiglie e di trarre il massimo profitto dal picco dello sviluppo cerebrale infantile;
  • strutturare abitudini cognitive corrette e di prevenire l’instaurarsi di comportamenti disfunzionali;
  • costruire gli strumenti concettuali necessari per un percorso didattico proficuo alla scuola dell’infanzia e primaria.

Ogni attività, ampiamente sperimentata e descritta nel dettaglio con indicazioni operative puntuali e fotografie esplicative, è progettata per sviluppare il concetto di Numero e i Processi Cognitivi di Ordine Superiore.

Cuore del PAPS è costruire un percorso basato su attività ricche di significato, arricchite cioè da una motivazione intrinseca, impreziosita di valore emotivo. È quindi molto importante che le proposte vengano vissute dai bambini e dalle bambine con una prospettiva che li aiuti a comprendere l’importanza degli apprendimenti per il loro futuro. In questo modo diventeranno uomini e donne capaci di partecipare alla vita nel modo il più possibile libero e attivo.

Il volume si completa con materiali aggiuntivi nelle Espansioni online.

Percorso di Apprendimento Pre-Strumentale
Il Percorso di Apprendimento Pre-Strumentale (PAPS) è un percorso strutturato volto al potenziamento del funzionamento cognitivo e alla prevenzione degli effetti dei disturbi dell’apprendimento nei bambini in età prescolare, a partire dai 18 mesi d’età. Fornisce un percorso educativo e abilitativo strutturato, disegnato per accompagnare i bambini nello sviluppo del proprio potenziale cognitivo, attraverso attività ludiformi da svolgere con i genitori e con chi si prende cura di loro. Le attività del PAPS possono dare a tutti i bambini, e in particolare a quelli a sviluppo atipico, la possibilità di accedere a uno spazio, costruito di giorno in giorno sulla base dell’evoluzione delle loro potenzialità, in grado di fornire risposte concrete al loro irrinunciabile bisogno di giocare e di imparare.

Vai al negozio