Leggere la scuola non è il solito volume di antologia. I brani proposti all’interno del libro sono selezionati da Alice Bigli e Matteo Biagi tra quelli di autori e autrici del calibro di Bianca Pitzorno, Jerry Spinelli, Viviana Mazza, Fabio Geda, Christian Raimo, e permettono di riflettere su temi importanti legati al mondo della scuola, tra cui:
- Il diritto allo studio;
- Le relazioni in classe;
- La valutazione e i voti;
- La scuola che cambia e fa cambiare.
Ogni brano è introdotto da un commento di Vanessa Roghi e accompagnato da attività di comprensione e approfondimento di Matteo Biagi e Alice Bigli. Completano il volume cinque attività iniziali pensate per indagare insieme alla classe e ai docenti il mondo della scuola con approcci diversi. Infine, due laboratori di lettura permettono di creare in classe un bookclub e una comunità di lettori e lettrici.